Giro d'Italia... In Musica! Una playlist senza pretese
- Alessandro Bertozzi
- 29 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

(nota dell'autore: la playlist si basa enormemente sui miei gusti personali,quindi si può scegliere altre canzoni da inserirvi. Siate liberi di dirmi se fa schifo o meno.)
Tra le mie grandi passioni c'é viaggiare, e per quanto io sia innamorato perso di Londra e dell'Inghilterra, ho pensato di unire la mia passione per la musica italiana per donarvi questa bella playlist. E' la musica che metterei io per un viaggio da Aosta a Palermo fino a Cagliari. Buon ascolto!
- Roma Capoccia (Antonello Venditti)
Il viaggio comincia nella capitale,la città eterna per eccellenza. La maestà der Colosseo, la santità der Cupolone, tutto riecheggia in questo bella canzone del cantautore romano.
- Piazza Grande (Lucio Dalla) e Bologna (Francesco Guccini)
Due canzoni che raccontano, a modo loro, Bologna. Guccini con i ricordi della sua giovinezza "giocata fra case e osterie", Dalla attraverso gli occhi di un vagabondo che guarda la gente passare su Piazza Maggiore.
-Torino (Venditti)
Ancora Venditti ma stavolta ci spostiamo al Nord. E chi l'ha detto che Torino non ha il fascino delle varie Roma e Venezia? Provate a visitarla,vi aspettano sorprese.
- Luci a San Siro (Roberto Vecchioni) e Milano (Lucio Dalla)
Milano: Smog, traffico, moda, affari ma, in certi luoghi, anche tanta poesia. C'é chi, come Vecchioni, ci vive e ne ha fatto un pezzo di anima, e chi, come Dalla, ci viene ogni tanto, ma non per questo non sente il fascino di questa nevrotica città.
-Venezia (Guccini)
Venezia ha un fascino tutto suo, è la città più bella d'Italia a detta di molti (per me resta, al netto del pattume, Roma), eppure è data per scontata e maltrattata in mille modi. Guccini contempla sconsolato questa rovina.
-Napule è (Pino Daniele) e O' Sole Mio ( versione di Enrico Caruso)
Il nostro Giro d'Italia (ci sarebbero tantissime altre città da visitare,ma quasi nessuna ha una sua canzone) si chiude nella splendida Napoli. Ad accoglierci sono l'omaggio dal cuore di Pino Daniele e quella che forse è la canzone italiana più conosciuta al mondo, un omaggio al sole della Campania, che riscalda l'aria e il cuore.
-Romagna Mia (Secondo Casadei)
Tornati a casa, è bello ritrovare l'aria della nostra terra. Vi lascio con la canzone che è per certi versi l'"Inno Nazionale della Romagna", interpretata da Secondo Casadei.
Alla prossima!
Alessandro Bertozzi
Comments